CRAC
Centro Ricerca Arte Contemporanea
2004 - 2014
Il CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea APS, è un contenitore culturale nato nel 2004 all’interno del Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” di Cremona ad opera di Dino Ferruzzi e Gianna Paola Machiavelli, entrambi artisti e insegnanti.
Dal 2007 il CRAC si è costituito associazione non profit con la collaborazione di Ferdinando Ardigò, Giorgio Guerini e Roberta Pagliari.
Il Centro ha operato all'interno del Liceo cremonese fino al 2014 configurandosi come un progetto che ha tentato di coniugare e saldare la pratica didattica con la ricerca delle arti visive, con l’obiettivo di dare vita a uno spazio-scuola sperimentale, dove esercitare modelli educativi alternativi in un clima di partecipazione attiva e condivisa. Il Centro si è occupato di didattica del contemporaneo, raccontando in un modo inedito l’arte del nostro tempo, riattivando una riflessione e un dialogo tra l'educazione, l'arte, la politica e il sociale.
Con il CRAC sono stati curati eventi espositivi, convegni, workshop, percorsi dedicati all’aggiornamento e alla formazione come forme di riflessione e di azione intorno all’educativo e al fare dell’arte.
Il Centro è stato un punto di riferimento, che ha favorito pratiche di socializzazione attraverso momenti d’incontro-formazione con artisti, curatori ed operatori culturali, al fine di creare momenti comuni di studio, confronto e dialogo.
Il progetto CRAC, caso studio unico nel panorama italiano, è stato presentato in varie università italiane, Fondazioni e istituzioni museali, è motivo di interesse per tesi di laurea di studenti e pubblicazioni di studiosi.
Per raccontare i primi dieci anni di attività del Centro, nel 2016 è stato pubblicato il libro di
Dino Ferruzzi CRAC TEN YEARS 2004 – 2014 Arte, educazione, formazione, lavoro, spazio pubblico.
Edizioni Postmedia Books,
con contributi scritti di: Marcella Anglani, Fabrizio Basso, Silvia Cini, Maurizio Coccia, Emilio Fantin, Mario Gorni, Pablo Helguera, Gianna Paola Machiavelli, Giancarlo Norese, OsservatorioinOpera (Piero Almeoni - Paola Sabatti Bassini), Luisa Perlo /a.titolo, Paolo Perticari, Mara Predicatori, Premiata Ditta (Vincenzo Chiarandà - Anna Stuart Tovini), Mili Romano.
Per conoscere il progetto visita il sito:
Visita l'ARCHIVIO VIDEO
La sezione ARCHIVIO VIDEO raccoglie i materiali che documentano le attività del Centro, dal 2004 al 2016: laboratori didattici, mostre, workshop con artisti, incontri con curatori, convegni.
Una restituzione viva di materiali, per la maggior parte inediti, resi pubblici a scadenza periodica.
Per la visione si accede sia dal sito che dal Canale YouTube
www.youtube.com/@craccentroricercaarteconte2356